Cavolfiore bollito e irrorato con vinaigrette al limone.
Il cavolfiore è solitamente bianco poiché le foglie verdi e spesse coprono la sua testa mantenendola in ombra e impedendo la fotosintesi clorofilliana che, invece, darebbe al vegetale il colore verde. Nuove varietà colorate di cavolfiore sono di recente diventate popolari nei mercati. È possibile, dunque, scegliere cavolfiori arancioni, altri verdi che assomigliano ai broccoli e ancora delle varianti porpora particolarmente attraenti. Sebbene con sapore e quantità di vitamina C diversi, tutte queste varietà avrebbero un effetto preventivo anti-cancro.
| ??? | cavolfiore | ??? | |
| ??? | olio extravergine di oliva | ??? | |
| ??? | limone | ??? | |
| ??? | sale [facoltativo] | ??? |
per 1 porzione (240 g)
|
Quantità Valore quotidiano |
|
Calorie 140 |
|
Grassi 11 g 17 % |
|
Saturi
1.5 g
8 % |
|
Colesterolo 0 mg |
|
Sodio 30 mg 1 % |
|
Carboidrati 10 g 3 % |
|
Fibre 6 g 24 % |
|
Zuccheri 5 g |
|
Carboidrati netti 4 g |
|
Proteine 4 g |
|
Vitamina A 1 % |
|
Vitamina C 169 % |
|
Calcio 3 % |
|
Ferro 6 % |
| Gruppo alimentare | Scambi |
|---|---|
| Frutta | 0 |
| Le verdure | ½ |
| Grassi | 2 |