Di solito i ravanelli vengono consumati a crudo e in insalata. Ho scoperto, tuttavia, che è possibile anche cuocerli dopo averne fatto incetta al mercato. Con la cottura il gusto si addolcisce richiamando leggermente quello delle rape piccole.
| ??? | ravanelli | ??? | |
| ??? | margarina | ??? | |
| ??? | erba cipollina | ??? | |
| ??? | sale [facoltativo] | ??? | |
| ??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? |
per 1 porzione (70 g)
|
Quantità Valore quotidiano |
|
Calorie 40 |
|
Grassi 3 g 4 % |
|
Saturi
0.4 g
2 % |
|
Colesterolo 0 mg |
|
Sodio 30 mg 1 % |
|
Carboidrati 2 g 1 % |
|
Fibre 1 g 4 % |
|
Zuccheri 1 g |
|
Carboidrati netti 1 g |
|
Proteine 1 g |
|
Vitamina A 4 % |
|
Vitamina C 18 % |
|
Calcio 2 % |
|
Ferro 2 % |
| Gruppo alimentare | Scambi |
|---|---|
| Le verdure | 0 |
| Grassi | ½ |