Capesante, vongole e gamberetti in una salsa al dragoncello.
A quanto pare, fu il famoso "chef dei re e re degli chef" Marie-Antoine Carême a inventare i vol-au-vent agli inizi del XIX secolo. Oggi è possibile mangiare da re acquistando questi piccoli contenitori magici già pronti e creando un piatto d'effetto.
??? | vol-au-vent, grossi | ??? | |
??? | porri | ??? | |
??? | aglio | ??? | |
??? | dragoncello | ??? | |
??? | vongole in scatola | ??? | |
??? | olio d'oliva | ??? | |
??? | burro | ??? | |
??? | capesante, piccole | ??? | |
??? | gamberetti | ??? | |
??? | Pernod | ??? | |
??? | panna da cucina light | ??? | |
??? | sale [facoltativo] | ??? | |
??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? |
Preriscaldare in forno a temperatura minima i piatti di servizio perché siano caldi al momento di servire.
È possibile preparare i frutti di mare e la salsa 1 giorno prima e assemblare il tutto al momento di servire.
per 1 porzione (170 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 440 |
Grassi 28 g 43 % |
Saturi
7 g
36 % |
Colesterolo 80 mg |
Sodio 240 mg 10 % |
Carboidrati 26 g 9 % |
Fibre 2 g 6 % |
Zuccheri 2 g |
Carboidrati netti 24 g |
Proteine 21 g |
Vitamina A 25 % |
Vitamina C 22 % |
Calcio 11 % |
Ferro 94 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Le verdure | 1 |
Carne e alternative | 2 |
Grassi | 2 |