Brodo di pollo, riso e lenticchie speziato con curry e legato dal latte di cocco.
Questo classico della cucina anglo-indiana prende il nome da 2 sostantivi in lingua tamil (India del Sud) quali molegoo (pepe) e tounes (acqua). Questa zuppa era così popolare presso gli inglesi che vivevano in India da portarsela in Madre Patria apportando infinite variazioni negli anni.
| ??? | lenticchie | ??? | |
| ??? | cipolle | ??? | |
| ??? | aglio | ??? | |
| ??? | sedano | ??? | |
| ??? | carote | ??? | |
| ??? | olio di semi, o d'oliva | ??? | |
| ??? | peperoncino | ??? | |
| ??? | curry | ??? | |
| ??? | brodo di pollo casalingo | ??? | |
| ??? | riso basmati | ??? | |
| ??? | Brodo di pollo fatto in casa | ??? | |
| ??? | mele | ??? | |
| ??? | limone | ??? | |
| ??? | latte di cocco senza zucchero | ??? | |
| ??? | coriandolo | ??? | |
| ??? | sale [facoltativo] | ??? | |
| ??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? |
Per la riuscita di questo piatto, occorre preparare prima un buon brodo di pollo fatto in casa e conservare la carne. Non è necessario mettere in ammollo le lenticchie prima della preparazione.
per 1 porzione (170 g)
|
Quantità Valore quotidiano |
|
Calorie 310 |
|
Grassi 13 g 20 % |
|
Saturi
6.2 g
31 % |
|
Colesterolo 20 mg |
|
Sodio 140 mg 6 % |
|
Carboidrati 37 g 12 % |
|
Fibre 5 g 20 % |
|
Zuccheri 7 g |
|
Carboidrati netti 32 g |
|
Proteine 15 g |
|
Vitamina A 50 % |
|
Vitamina C 20 % |
|
Calcio 6 % |
|
Ferro 22 % |
| Gruppo alimentare | Scambi |
|---|---|
| Amidi | 1 ½ |
| Frutta | 0 |
| Le verdure | 1 ½ |
| Carne e alternative | 1 ½ |
| Grassi | 2 |