Furono i portoghesi a chiamare questo frutto, originario dell'India meridionale, "manga" (dalla parola tamil man-gay) e a farlo conoscere in tutto il mondo. Il mango è una delle fonti più ricche di vitamine A e C, oltre che di potassio e rame.
| ??? | pomodori | ??? | |
| ??? | mango | ??? | |
| ??? | olio d'oliva | ??? | |
| ??? | aceto balsamico | ??? | |
| ??? | paprica | ??? | |
| ??? | prezzemolo [facoltativo] | ??? | |
| ??? | sale [facoltativo] | ??? |
per 1 porzione (170 g)
|
Quantità Valore quotidiano |
|
Calorie 170 |
|
Grassi 11 g 17 % |
|
Saturi
1.5 g
8 % |
|
Colesterolo 0 mg |
|
Sodio 10 mg 0 % |
|
Carboidrati 21 g 7 % |
|
Fibre 3 g 11 % |
|
Zuccheri 17 g |
|
Carboidrati netti 18 g |
|
Proteine 1 g |
|
Vitamina A 28 % |
|
Vitamina C 61 % |
|
Calcio 2 % |
|
Ferro 3 % |
| Gruppo alimentare | Scambi |
|---|---|
| Frutta | 1 |
| Le verdure | ½ |
| Grassi | 2 |