Le lenticchie di Castelluccio di Norcia, con il loro gusto delicato, sono particolarmente adatte per questa ricetta. Se non riuscite a trovarle, potete utilizzare le lenticchie verdi comuni.
| ??? | olio d'oliva | ??? | |
| ??? | cipolle | ??? | |
| ??? | sedano | ??? | |
| ??? | cumino | ??? | |
| ??? | peperoncino | ??? | |
| ??? | lenticchie verdi piccole | ??? | |
| ??? | brodo vegetale | ??? | |
| ??? | filetto di nasello | ??? | |
| ??? | limone | ??? | |
| ??? | sale [facoltativo] | ??? | |
| ??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? |
Non occorre mettere in ammollo le lenticchie prima di preparare questa ricetta. Preriscaldare in forno a temperatura minima i piatti di servizio perché siano caldi al momento di servire.
per 1 porzione (310 g)
|
Quantità Valore quotidiano |
|
Calorie 320 |
|
Grassi 6 g 10 % |
|
Saturi
0.9 g
5 % |
|
Colesterolo 60 mg |
|
Sodio 120 mg 5 % |
|
Carboidrati 28 g 9 % |
|
Fibre 6 g 23 % |
|
Zuccheri 5 g |
|
Carboidrati netti 22 g |
|
Proteine 37 g |
|
Vitamina A 4 % |
|
Vitamina C 14 % |
|
Calcio 6 % |
|
Ferro 35 % |
| Gruppo alimentare | Scambi |
|---|---|
| Amidi | 1 |
| Frutta | 0 |
| Le verdure | 1 |
| Carne e alternative | 4 ½ |
| Grassi | 1 |